• La Classifica
• Calendario
• Le novità
CHI VINCERA' IL MONDIALE ?

BRASILE
ARGENTINA
GERMANIA
INGHILTERRA
SPAGNA
PORTOGALLO
OLANDA
 

CORSA A DUE. MA UNA E' DI TROPPO

L’ottovolante del campionato riparte alla grande, con risultati sorprendenti tanto nella sostanza quanto per come sono maturati. Un annuncio entusiasmante di primavera, uno splendido viatico per il rush finale, in vista dei mesi decisivi per le sorti dell’alta come della bassa classifica. Sabato la Fiorentina pareggia in rimonta a Lecce. Salentini sciuponi ma dopo aver a lungo criticato l’abulia dei viola bisogna oggi sottolinearne il carattere e la volontà. Se riescono a trovare continuità i risultati non dovrebbero deludere. In serata l’Inter pareggia (ma va !?) in rimonta a Roma con i biancazzurri laziali.

Non è che i nerazzurri debbano viaggiare troppo rilassati, visto che le concorrenti per la Champions paiono agguerritissime. Annullato un gol probabilmente regolare ad Adriano. Al di là della decisione sbagliata qualcuno mi spiega perché un attaccante deve arrivare a contendere il pallone al portiere a braccia spalancate tipo gabbiano in decollo ? I guardalinee possono essere scarsi ma indurli all’errore non è da furbi. La migliore su una rete libera lombarda a commento della frase di un opinionista che aveva dichiarato di ritenere giusta la decisione arbitrale :<>. Ingannato da due replay al rallentatore e con il fermo immagine? Ma diamo i numeri !! L’arbitro ed i suoi assistenti invece devono vedere benissimo con almeno quattro giocatori davanti, lo stadio vociante ed a velocità normale ? Forse è il caso di non cercare polemiche ad ogni costo.

Domenica il Milan prolunga la sfida infinita con la Juve battendo un’ottima Sampdoria. I rossoneri giocano discretamente ma i blucerchiati capitalizzano meno di quanto prodotto. S.Siro non butta evidentemente bene. Non va dimenticato che i rossoneri venivano da una dura partita di coppa, ancora privi della coppia d’attacco titolare hanno dovuto rinunciare in corso d’opera a Stam e Maldini. Dici nulla. Onore al merito dunque, in testa alla classifica non ci si sta per caso. La Roma crolla al S.Elia. Basta un Cagliari volitivo ed ordinato per bastonare i giallorossi stavolta senza alibi, come d’altronde già accaduto a Palermo. La corsa verso le zone alte diventa davvero problematica e domenica arriva il Milan… L’Atalanta si conferma la mina vagante di questo scorcio di stagione. E’ probabilmente tardi per sperare ma non per togliersi soddisfazioni. Questa volta un Adriano segna davvero e per il Parma è notte. Il Bologna pareggia con il Siena, perdendo un’occasione per guardare più in alto. I toscani continuano nella politica dei piccoli passi, occorre però trovare più punti tra le mura amiche. Ma la giornata è stata caratterizzata dalle squadre corsare in trasferta.

Clamorosa la vittoria Champions dell’Udinese in Sicilia. I friulani dopo un periodo di fiacca che li aveva un po’ allontanati dalla lotta per i primi posti, travolgono il Palermo che non riesce così a rubare punti all’Inter. Vince il Livorno a Brescia in una partita pirotecnica. I toscani incrementano la loro invidiabile classifica mentre le rondinelle sprecano un’altra occasione davanti al pubblico amico. Stesso discorso fatto per il Siena. Difficile salvarsi se in casa si continua a buttare occasioni alle ortiche. Piratesco anche il blitz del Messina a Reggio nel derby dello stretto. I siciliani fanno posta piena su un campo assolutamente ostico per chiunque e l’impresa è degna di applauso. Non manca all’appello delle squadre corsare la Juventus che espugna Verona e mantiene il Chievo all’inferno del quart’ultimo posto. Sembrava la trasferta dall’esito più scontato ma come spesso accade nel calcio nulla è mai scritto.

La Juve vince dopo aver sofferto e rischiato grosso. Aggancia il Milan e la sfida non conosce tregua. Altro non vorrei commentare. Non posso però che ripetere la domanda posta settimana scorsa : i guardalinee a cosa servono ? Ai posteri l’ardua sentenza. Nella speranza che alcuni contemporanei designatori lascino cortesemente la scena.

Davide Zuini
da www.goal.it

La Redazione

• Le novità
• Calendario
Classifiche
Statistiche
Vieni a vedere la nostra galleria fotografica.
Entra >>
Copyright © 2001-2003 Cuore di Calcio All rights reserved. - Software, tecnologia e design © Altravia