 Cuore di Calcio nasce nel lontano 1986, all'interno degli   studi televisivi, in Via Panama a Roma, di GBR, che per molti anni, nel panorama   nazionale delle emittenti private, ha mantenuto un elevato standard di qualità.   In quella prima edizione, Fabio Alescio, padre   putativo della testata, aveva al suo fianco una giovanissima   Monica   Leofreddi, che, dopo qualche anno, sarebbe arrivata a condurre   la Domenica   Sportiva. Oggi è una stella della televisione Italiana.
Cuore di Calcio nasce nel lontano 1986, all'interno degli   studi televisivi, in Via Panama a Roma, di GBR, che per molti anni, nel panorama   nazionale delle emittenti private, ha mantenuto un elevato standard di qualità.   In quella prima edizione, Fabio Alescio, padre   putativo della testata, aveva al suo fianco una giovanissima   Monica   Leofreddi, che, dopo qualche anno, sarebbe arrivata a condurre   la Domenica   Sportiva. Oggi è una stella della televisione Italiana. 
                                    
                                    Quasi una   vocazione quella di Alescio nel trovare future   "prime donne", perché, a distanza di anni, nel 1990, sceglie come assistente   alla sua conduzione l'attuale "iena televisiva" Simona   Ventura.
                                    
                                Senza contare i tanti collaboratori che si sono succeduti a Cuore di   Calcio, prima di diventare importanti firme, voci e volti del mondo   giornalistico sportivo italiano tra questi Marco Liorni. Oltre a GBR, Cuore di Calcio è stata   trasmessa per alcuni anni su Teleroma 56 su Videouno-Telesalute prima di andare in onda in tutta Italia   sul network Italia9 e sul canale satellitare SKY Roma sat. Ch 851