• La Classifica
• Calendario
• Le novità
CHI VINCERA' IL MONDIALE ?

BRASILE
ARGENTINA
GERMANIA
INGHILTERRA
SPAGNA
PORTOGALLO
OLANDA
 

BISCOTTO ROMANO

La coda della classifica ci sta facendo vivere quel pathos perduto, in un campionato in cui la lotta al vertice si è ristretta troppo presto alle due, solite, tradizionali, concorrenti. Con l'Inter in balia delle sue amnesie difensive iniziali, la Roma a dibattersi tra il vortice di allenatori, la Lazio alle prese con i suoi problemi economici, la corsa al tricolore è stata sì avvincente, perché comunque fatta di fughe e ricongiungimenti degni del più bel tappone di montagna, ma in qualche modo potremmo definirla "infeltrita".

Ma se il campionato allargato ha confermato, se non accresciuto, come d'altronde ci si attendeva, il divario tra le big del campionato e le altre, c'è da dire che mai in passato la classifica fu più contesa per tutte le altre piazze. Il confronto Udinese-Sampdoria è sintomatico della provincia meritoria, di quelle realtà operose che gestiscono con intelligenza e programmazione. Ma ci sono anche tante altre belle realtà, come Cagliari, Messina, Palermo, Reggina e altre ancora, che hanno disputato onestamente il loro campionato, raggiungendo con largo anticipo risultati impensabili alla vigilia e che, forse, solo per questo motivo, non hanno ottenuto il tributo che invece avrebbero meritato.

Ma c'è una lotta salvezza che regala veramente brividi ad alta tensione. Un ascensore che sale e scende in continuazione, in un rincorrersi perenne che fa un giorno respirare per lo scampato pericolo e l'altro abbattersi per una sconfitta che sembra la condanna definitiva. I casi Chievo, dato ormai per spacciato domenica scorsa, e Siena, considerata salva già da diverso tempo, sono emblematici di una situazione che non si risolverà che al 95' dell'ultima giornata di campionato, se non oltre.

Le vicende Parma e Fiorentina, per tutti salve dopo le vittorie recenti e un'Atalanta indomita che non si arrende all'evidenza, non fanno altro che aggiungere spettacolarità ad un torneo già di per sé molto interessante. Una decina di squadra in corsa per la salvezza, nessuna retrocessione matematica e tanti, tantissimi scontri diretti, fanno di questo campionato nel campionato la realtà più avvincente di questa stagione. A patto che nessuno imiti Roma e Lazio, in un pareggio vergognoso che va contro qualsiasi principio basilare di sport. E, questo, senza considerare l'aggravante Derby...

Sergio Stanco da goa.itl

La Redazione

• Le novità
• Calendario
Classifiche
Statistiche
Vieni a vedere la nostra galleria fotografica.
Entra >>
Copyright © 2001-2003 Cuore di Calcio All rights reserved. - Software, tecnologia e design © Altravia