• La Classifica
• Calendario
• Le novità
CHI VINCERA' IL MONDIALE ?

BRASILE
ARGENTINA
GERMANIA
INGHILTERRA
SPAGNA
PORTOGALLO
OLANDA
 

NON E' FINITA

Si chiude dunque il campionato italiano di calcio. Ma non tutti i verdetti sono stati raggiunti, alcune sentenze dovranno aspettare oltre le trentotto faticose giornate che lo hanno caratterizzato. Ma cominciamo dalla testa. Festa e passerella trionfale per la Juventus vincitrice del tricolore. La partita vinta con il Cagliari è piacevole ma è solo un gustoso interludio prima della festa finale, con consegna della coppa da parte dell’amico-nemico Galliani. L’accoglienza è stata ironica ma poco caciarona, il pubblico ha dimostrato come si può gioire senza umiliare un avversario, utilizzare la presa in giro senza degenerare nell’insulto.

Molti dovrebbero imparare questa semplice lezione. Appena dietro direi che merita un’ovazione il campionato dell’Udinese. I friulani partivano per un campionato che sarebbe stato considerato ottimo con una qualificazione UEFA. Approdano con merito alla Champions League e mettono in fila dietro di se ambizioni e proclami di altri, svaniti come il vento. I bianconeri di Spalletti si fanno ai miei occhi portatori di un altro messaggio di civiltà :hanno trascorso il campionato senza una polemica, senza urlare al complotto quando le cose si sono messe male od al primo torto subito. Che giocare bene sia ancora la strada maestra per ottenere risultati ? Meditiamoci tutti.

Ottimo campionato anche per Palermo e Sampdoria, zona alta e qualificazione per la coppa UEFA insieme alla Roma. Capitolini che possono rendere meno amara una stagione deludente con la coppa Italia. Inter permettendo. I blucerchiati hanno perso la Champions con tanta sfortuna nelle ultime due partite, potevano farcela ma le dea bendata gli ha voltato le spalle nel momento decisivo. Ma la squadra c’e’ ed è giovane, sono convinto che rimarrà protagonista. Veniamo invece alla zona retrocessione, foriera anche oggi di emozioni fortissime. Si salva il Siena, come da pronostico, ma l’Atalanta non si è limitata ad una comparsata. Il Siena per salvarsi ha dovuto vincere una partita vera, rischiando per lunghi tratti l’epilogo drammatico.

Si salva la Fiorentina battendo secco il Brescia che invece termina per il momento la sua avventura in serie A. Viola alla grande ma dopo quaranta minuti di equilibrio Domizzi ha commesso una serie di errori davvero incredibili, regalando il vantaggio ai toscani. Dispiace perché il giocatore è giovane e di valore ma quanto combinato è stato determinante per spianare la strada ai gigliati che comunque hanno a mio parere conquistato meritatamente la salvezza. Non è finita invece per Bologna e Parma che dovranno ritrovarsi in uno spareggio fratricida. Aria di derby, mai più di così da ultima spiaggia.

Alla luce di quanto visto oggi non esiterei a dare favoriti i ducali apparsi squadra più tonica ed efficace degli abulici felsinei. Però è una partita secca ed i pronostici in questo caso servono spesso solo a fare brutte figure. Apprestiamoci dunque a vivere a vivere questa appassionante appendice di un campionato che non vuole finire, che non avremmo voluto finisse.

Davide Zuini
da goal.it


La Redazione

• Le novità
• Calendario
Classifiche
Statistiche
Vieni a vedere la nostra galleria fotografica.
Entra >>
Copyright © 2001-2003 Cuore di Calcio All rights reserved. - Software, tecnologia e design © Altravia