• La Classifica
• Calendario
• Le novità
CHI VINCERA' IL MONDIALE ?

BRASILE
ARGENTINA
GERMANIA
INGHILTERRA
SPAGNA
PORTOGALLO
OLANDA
 

LA ROMA RECORD NON RIDE TOTTI FUORI DUE MESI.

Con le grandi impegnate negli anticipi, l'attenzione della giornata era puntata sulla sfida interna della Roma contro l'Empoli. I giallorossi hanno vinto ma pagando un prezzo altissimo, il serio infortunio alla caviglia che ha costretto Francesco Totti a uscire in barella. Tre punti che valgono il quarto posto davanti alla Fiorentina, battuta al Franchi dalla Lazio, e il record delle dieci vittorie consecutive. Successi esterni per Siena e Parma. Treviso ultimo in classifica.

Roma-Empoli 1-0
Vince la Roma che supera i viola in classifica. Ma la tegola dell'infortunio di Totti è pesantissima. Affrontato in tackle da dietro dal difensore Vanigli, il capitano della Roma è stato toccato alla caviglia sinistra. Nella caduta il piede sinistro è rimasto piantato nel terreno e la caviglia è andata in torsione esterna. Le notizie arrivate da Villa Stuart, dove Totti è stato subito trasportato, parlano di frattura del perone e interessamento dei legamenti della caviglia. Il fuoriclasse rischia così di saltare il Mondiale in Germania.

La Roma va in vantaggio grazie a un regalo della difesa toscana: al 16esmo del primo tempo Buscè, in area, svirgola e costringe Cejas a smanacciare proprio sui piedi di Perrotta che da pochi passi segna. L'Empoli prova a sfruttare l'assenza di Totti e si spinge in avanti. L'occasione più ghiotta al sesto della ripresa quando Pozzi mette incredibilmente a lato da un metro.

Fiorentina-Lazio 1-2
La Lazio arriva al Franchi e punta tutto sul contropiede. Lascia il controllo del campo ai viola, che cercano continuamente Toni e partono in velocità. Il gol di Behrami arriva nel primo tempo alla fine di un'azione corale che vede l'albanese saltare la difesa viola e battere Lobont con un tocco preciso. La Fiorentina punta tutto su Toni su cui fa buona guardia Stendardo. Poche le occasione del capocannoniere del campionato: un colpo di testa e una deviazione mancata sotto misura. All'inizio della ripresa i viola vanno vicini al pareggio con Fiore che sfrutta un rimpallo ma invece di tirare serve al centro dando modo ai difensori laziali di liberare. Ma è solo una fiammata, Rocchi dopo due minuti segna con un colpo di testa in tuffo il 2-0. Straordinario il gol di Bojinov che permette ai viola di ridurre le distanze: un tiro al volo da 25 metri che si insacca alle spalle di Peruzzi. La Fiorentina si getta in avanti. Coglie un palo e poi Peruzzi deve inventarsi una doppia parata su Bojinov e Pasqual.

Chievo-Palermo 0-0
Partita equilibrata tra siciliani e veneti. Nel primo tempo le due squadre si dividono anche le occasioni da gol con Di Michele e Tiribocchi che non le sfruttano. Nella ripresa il Palermo va vicino al vantaggio: cross di Di Michele, spaccata di Caracciolo, la palla carambola su Lanna girato e il Chievo si salva. La replica del Chievo è affidata a Semioli ma il tocco sotto misura del tornante di destra finisce fuori. Poi il palermitano Di Michele non trova la coordinazione per battere a rete davanti a Fontana.

Sampdoria-Ascoli 1-2
Partita equilibrata, con un Ascoli sceso a Marassi per portare via il pareggio e che si porta via i tre punti. Nel primo tempo una sola grande emozione, la traversa di Quagliarella al 33'. Ma è la ripresa che regala all'Ascoli la rete del vantaggio. Al decimo Quagliarella tira al volo dal limite sfruttando una respinta della difesa doriana: palla nell'angolo alla sinistra di Antonioli. Il pareggio doriano ariva al 26esimo con Volpi con un tiro di destro al limite. Ma i marchigiani sono in giornata di grazie e tornano in vantaggio con Budan.

Treviso-Parma 0-1
Un'occasione, un gol. Il Parma, al Tenni, sfrutta l'unica occasione avuta con Simplicio. Un gol in netto fuorigioco che però permette agli emiliani di battere il Treviso. Che recrimina per un gol annullato, giustamente, allo scadere. E per i biancocelesti arriva l'ultimo posto in classifica che fa traballare la panchina di Cavasin.

Udinese-Siena 1-2
L'Udinese comincia bene ma il Siena, oggi, è sceso al Friuli con grinta da vendere. Sugli scudi Rey Volpato autore della doppietta toscana: di testa al 34' e sfruttando un assist di Locatelli, al 39'. Tra le due reti senesi il momentaneo pareggio dei friulani grazie ad un rigore realizzato da Iaquinta. L' Udinese adesso è a 5 punti dalla zona retrocessione.

Lecce-Reggina 0-0
Pareggio senza reti tra calabresi e pugliesi. Con questi ultimi che lasciano l'ultimo posto in classifica al Treviso.

Negli anticipi Messina-Juve 2-2, Livorno- Inter 0-0, Milan Cagliari 1-0.


La Redazione

• Le novità
• Calendario
Classifiche
Statistiche
Vieni a vedere la nostra galleria fotografica.
Entra >>
Copyright © 2001-2003 Cuore di Calcio All rights reserved. - Software, tecnologia e design © Altravia