Nulla di fatto tra Fiorentina e Roma. E' finita 1-1 la sfida che doveva decidere, o quanto meno indicare, quale tra le formazioni di Prandelli e Spalletti allungasse in classifica in vista del quarto posto finale che vale i prelimiari di Champions League. In vantaggio i viola con il 26esimo centro di Luca Toni. Pareggio giallorosso nella ripresa con Cufre'. Degli altri incontri, dopo gli anticipi di lusso di sabato, spettacolare 3-3 tra Lazio ed Empoli. Palermo fermato in casa sull'1-1 dall'Ascoli. Vince il Chievo 2-1 a Verona su un Livorno sempre piu' in crisi. L'Udinese batte 2-0 il Parma. Finite 1-1 Reggina-Siena e Sampdoria-Cagliari. I doriani, in particolare, mettono fine, sebbene con un pareggio casalingo, alla striscia nera di sei sconfitte consecutive.
TONI COME HAMRIN E BATISTUTA Luca Toni come Hamrin e Batistuta: 26 gol in campionato con la maglia viola, ma questa volta non è ancora finita. "Ho segnato tanto, è una cosa bellissima - dice il capocannoniere del campionato - ma se ci sono riuscito è merito di una squadra che mi mette molte volte in condizioni di arrivare al tiro: perciò dico grazie alla Fiorentina. E spero di farne altri". Toni ha visto una Fiorentina "partita molto bene e una Roma che ha giocato una bella partita: perciò sarà testa a testa fino alla fine"; ha voluto ribadire di "non risparmiarsi in alcun modo in questo finale di stagione, per il Mondiale"; e ha poi commentato la scelta di Parreira di aprire il ritiro del Brasile ai Mondiali a mogli e fidanzate, senza limitazioni di sesso. "E' una bella scelta: credo che stare un po' con i propri cari sia rilassante per un calciatore. Secondo me è positivo". E l'Italia? "Purtroppo non decido io... mi basta comunque che Lippi porti me, al Mondiale". Risultati della 32/a giornata