Il direttore di gara considerato al centro della rete tessuta da Moggi risponde per cinque ore alle domande del capo dell'ufficio indagini. Il commissario Figc incontra i pm di Roma per coordinare l'inchiesta sulla Gea: "Speriamo che la vittoria più bella ce la possano regalare gli azzurri al mondiale". Ascoltati anche Racalbuto, Paparesta (quattro ore), Gabriele e Lanese. I carabinieri interrogano come testi Del Neri e Di Biagio
17:00 Gregucci, ex allenatore Salernitana: "Sono stato esaustivo" Angelo Gregucci, ex allenatore della Salernitana, ascoltato dai carabinieri come teste, ha detto: "Sono qui per l'unica gara di serie B incriminata e mi hanno chiesto se avevo notato qualcosa di anomalo. Ho risposto a tutto e non hanno detto di volermi risentire, credo che non ce ne sia bisogno. Evidentemente hanno considerato esaustive e sufficienti le mie risposte".
16:53 Di Biagio: "Mi hanno fatto domande scontate" "Mi hanno chiesto qualcosa riguardo la partita Brescia-Fiorentina e anche di alcune partite al di fuori delle intercettazioni". Luigi Di Biagio è stato ascoltato nell'ambito dell'inchiesta sulle intercettazioni telefoniche. Il difensore ha aggiunto: "Mi hanno fatto domande anche abbastanza scontate. Hanno verificato se noi avevamo qualcosa di anomalo e ho risposto che non c'era nulla di strano - conclude l'ormai ex difensore del Brescia - l'interrogatorio in tutto, è durato un quarto d'ora, in quanto abbiamo aspettato tanto tempo prima di entrare".
16:38 Figc e Procura di Roma insieme nell'inchiesta sulla Gea I pm Luca Palamara e Maria Cristina Palaia hanno approfittato della presenza a piazzale Clodio del commissario straordinario della Figc, Guido Rossi, convocato nell'ambito dell'indagine sulla tentata scalata a Rcs, per incontrarlo e decidere come coordinare le rispettive inchieste sulla Gea. I magistrati hanno fatto sapere a Rossi che trasmetteranno i loro atti soltanto dopo la chiusura delle indagini perchè al momento l'attività è in corso ed è necessario che rimanga riservata.
16:25 Rossi, Figc, lascia Palazzo di giustizia Poco meno di un'ora è durata l'audizione di Guido Rossi davanti ai pm Rodolfo Sabelli e Giuseppe Cascini, titolari dell'inchiesta sulla scalata Rcs. Uscendo dall'ufficio dei magistrati l'attuale commissario straordinario della Federcalcio non ha rilasciato dichiarazioni. Rossi, nell'ufficio dei pm Cascini e Sabelli ha incontrato per pochi minuti anche i magistrati Maria Cristina Palaia e Luca Palamara, titolari dell'inchiesta sulle presunte irregolarità legate al dominio esercitato dalla Gea nel mondo del calcio.
16:24 Del Neri lascia la caserma di carabinieri Gigi Del Neri ha lasciato la sede del nucleo operativo dei carabinieri. "Non possiamo fare dichiarazioni", ha detto l'avvocato Tropen Scovino. "Abbiamo parlato di Roma-Juve, ma gli atti sono secretati così come le indagini perciò non possiamo parlare".
15:32 Arrivati dai carabinieri Del Neri e Di Biagio L'ex allenatore della Roma Luigi Del Neri e Luigi Di Biagio sono arrivati nella caserma dei carabinieri del nucleo operativo di Roma per essere ascoltati come testimoni nell'ambito dell'inchiesta sul calcio. Delneri e l'ex giocatore della Roma Di Biagio sono i primi di una decina di testimoni che oggi saranno ascoltati nella caserma dei carabinieri.
15:30 Montezemolo: "Se non fossero arrivati i giudici, non sarebbe successo niente" "Se non fosse intervenuta la magistratura non sarebbe successo niente, proprio come nel caso degli scandali finanziari dell'estate scorsa". Il presidente della Fiat e della Ferrari, Luca Cordero di Montezemolo ha definito le inchieste in corso, "assolutamente salutari per cambiare totalmente" il mondo del pallone.
15:27 Montezemolo: "Due scudetti al Milan? Berlusconi non si accontenta mai" Sulla richiesta avanzata da Silvio Berlusconi di restituire al Milan i due scudetti che sarebbero stati conquistati dalla Juventus attraverso comportamenti illeciti, Luca di Montezemolo ha detto: "Berlusconi non si accontenta mai in tutto".
15:25 Luca di Montezemolo: "La Fiat è solo uno sponsor della Juve" Luca Cordero di Montezemolo preferisce non parlare sulla posizione della Juventus nello scandalo: "Della Juve non voglio parlare, non ho titolo per farlo". Quanto al ruolo di Fiat, Montezemolo ha preferito minimizzare, affermando che "Fiat è solo uno sponsor della Juve insieme alla Nike", senza voler aggiungere altro in proposito.
15:11 Rossi, Figc, dai pm di Roma Guido Rossi, commissario Figc, incontra i pubblici ministeri di Roma Giuseppe Cascini e Rodolfo Sabelli, titolari tra l'altro dell'inchiesta sulla tentata scalata a Rizzoli-Corriere della sera
15:02 Borrelli inizia l'interrogatorio di Lanese Tocca a Tullio Lanese. L'ex presidente dell'Aia è arrivato nella sede della Federcalcio, dove verrà sentito dall'Ufficio Indagini e sarà interrogato da Francesco Saverio Borrelli.
14:57 Il legale di De Santis: "Abbiamo detto la verità" "Non abbiamo depositato nessuna memoria difensiva. Siamo contenti di aver raccontato la nostra versione dei fatti, cioè la verità". Lo ha detto Silvia Morescanti, legale dell'arbitro Massimo De Santis al termine dell'interrogatorio del suo assistito.
14:40 De Santis: "Il Mondiale me l'ero meritato, dovevo andarci" Massimo De Santis, all'uscita dalla sede della Figc, dopo cinque ore d'interrogatorio, ha detto: "Sono contento, ho trovato un clima molto disponibile. Il Mondiale me l'ero meritato e secondo me dovevo andarci". L'arbitro, indagato a Napoli nell'inchiesta partita dalle intercettazioni telefoniche, è stato tagliato dalla rassegna iridata al via tra due giorni in Germania.
14:32 Dopo 5 ore, De Santis lascia l'ufficio di Borrelli Cinque ore di interrogatorio per Massimo De Santis. L'arbitro di Roma, indagato dalla Procura di Napoli nell'inchiesta su calciopoli è stato sentito per tutta la mattina dall'ufficio indagini presieduto da Borrelli ed ha appena lasciato la Figc.
14:32 Rossi, Figc: "La vittoria più bella la regaleranno gli azzurri" "Speriamo che la vittoria più bella ce la possano regalare gli azzurri al mondiale". Queste le uniche parole del commissario straordinario della Figc Guido Rossi che ha da poco lasciato la sede della Federcalcio dove era giunto questa mattina.
14:02 Terminato dopo 4 ore l'interrogatorio di Paparesta Si è concluso dopo 4 ore l'interrogatorio di Gianluca Paparesta. L'arbitro era arrivato questa mattina nella sede della Federcalcio in via Po per essere ascoltato dall'Ufficio Indagini della Figc. All'uscita Paparesta non ha rilasciato alcuna dichiarazione.
13:45 Luca Toni: "Chi ha sbagliato paghi, ma il calcio è uno sport pulito" "Se ci sono persone che hanno sbagliato, è giusto che paghino. Ma credo ancora che calciare una palla sia la cosa più bella che ci sia e che il calcio è uno sport pulito". Luca Toni, intervistato dal quotidiano inglese "The Guardian", dice la sua sullo scandalo del pallone. "Si andrà avanti finchè tutto non sarà chiarito - aggiunge - ma noi giocatori siamo qui per giocare. E' normale che ci terremo informati, ma questo non ci impedirà di giocare".
13:40 Nel pomeriggio dai carabinieri Del Neri, ex allenatore Roma Nel pomeriggio saranno sentiti dai carabinieri Luigi Del Neri, ex allenatore della Roma; l'ex allenatore della Salernitana, Angelo Gregucci; il team manager del club campano Eugenio Caligiuri, e quattro tra tesserati ed ex tesserati del Brescia: Alberto Cavasin (che nel febbraio 2005, a stagione in corso, subentrò a De Biasi), i giocatori Luigi Di Biagio e Omar Milanetto e il team manager Edoardo Piovani.
12:50 Donadoni lascia la caserma dei carabinieri Roberto Donadoni, cogliendo di sorpresa fotografi e giornalisti, ha lasciato (probabilmente dall'ingresso laterale) il nucleo operativo dei carabinieri di Roma, dove è stato ascoltato come testimone nell'ambito dell'inchiesta della procura partenopea sugli illeciti nel mondo del calcio.
12:39 A via Po arriva l'arbitro Gabriele E' entrato da pochi minuti negli uffici della Federcalcio in via Po l'arbitro Marco Gabriele, accompagnato dal suo legale.
12:24 De Santis e Paparesta interrogati da tre ore L'arbitro Gianluca Paparesta da più di tre ore viene interrogato dagli 007 federali, in via Po. Sempre nella sede di via Po ci sono gli altri arbitri Racalbuto e Bertini. A via Allegri, davanti al pool guidato da Francesco Saverio Borrelli, da quasi tre ore viene interrogato Massimo De Santis.
12:22 Ufficio indagini, arriva il guardalinee Di Mauro Continua la sfilata di arbitri davanti all'ufficio indagini della Federcalcio. Nella sede di via Po, dove da questa mattina alle 9 sono cominciati gli interrogatori di alcuni direttori di gara coinvolti nello scandalo di calciopoli, è arrivato anche Aniello Di Mauro, guardalinee che fece parte della terna arbitrale diretta da Paparesta, nella gara Reggina-Juventus che si conclude con l'episodio dello spogliatoio in cui Moggi avrebbe chiuso l'arbitro di Bari.
10:18 Pienone di arbitri, arriva anche Racalbuto Mattinata dedicata agli arbitri per l'ufficio indagini della Figc. Dopo Paparesta e Bertini nella sede di via Po è arrivato anche Salvatore Racalbuto, coinvolto nell'inchiesta di Napoli e che dovrà0 rispondere anche della direzione di gara di Roma-Juve. Intanto, nella vicinissima sede di via Allegri, davanti a Borrelli prosegue l'interrogatorio dell'indagato numero uno, Massimo De Santis.
09:58 Paparesta sotto interrogatorio L'arbitro Gianluca Paparesta viene interrogato dagli 007 federali. L'arbitro di Bari, che non è coinvolto direttamente nell'inchiesta di Napoli, viene sentito in merito all'episodio in cui Luciano Moggi lo avrebbe chiuso nello spogliatoio, perchè infuriato dopo la direzione di gara di Reggina-Juventus. Per la stessa vicenda verrà ascoltato sempre oggi l'assistente Di Mauro.
09:42 Donadoni in caserma carabinieri a Roma Roberto Donadoni è il primo testimone che oggi varcherà la soglia del nucleo operativo dei carabinieri di Roma per essere ascoltato, come persona informata dei fatti, nell'ambito dell'inchiesta della Procura di Napoli sul mondo del calcio. Donadoni, noto giocatore del Milan ed ex allenatore del Livorno, sarà ascoltato proprio nella sua veste di tecnico della squadra toscana. Alcune partite del campionato preso in esame dagli inquirenti, quello del 2004-2005, saranno al centro di molte delle domande.
09:41 Arriva anche l'arbitro Bertini Anche Paolo Bertini sfila davanti all'ufficio indagini della Figc. L'arbitro di Arezzo, coinvolto nell'inchiesta di Napoli sulle intercettazioni telefoniche è arrivato nell'altra sede della federazione, quella di via Po, dove da due giorni sono in corso in contemporanea con gli uffici di via Allegri, le audizioni di tutti i protagonisti dello scandalo del calcio.
09:40 A via Allegri anche il commissario Rossi Nel giorno degli interrogatori più attesi dell'ufficio indagini, in Federcalcio arriva anche il commissario Guido Rossi.Il professore milanese è giunto nella sede di via Allegri poco dopo che l'arbitro Massimo De Santis era arrivato accompagnato dal suo legale, entrando però dalla porta laterale del palazzo. Rossi è invece entrato dalla porta principale ma non si è fermato con cronisti e fotografi.
09:39 De Santis, via all'interrogatorio E' il giorno di Massimo De Santis davanti all'ufficio indagini della Figc. L'arbitro romano, indagato dalla Procura di Napoli nell'ambito dello scandalo delle intercettazioni telefoniche, è il primo ad essere ascoltato da Francesco Saverio Borrelli e dal suo staff nella terza giornata di interrogatori. De Santis è arrivato con venti minuti di ritardo sull'ora fissata per l'audizione e per evitare cronisti e fotografi si è infilato nell'entrata secondaria degli uffici della Figc. da repubblica.it