• La Classifica
• Calendario
• Le novità
CHI VINCERA' IL MONDIALE ?

BRASILE
ARGENTINA
GERMANIA
INGHILTERRA
SPAGNA
PORTOGALLO
OLANDA
 

MATERAZZI… CI RISIAMO!

Un’altra testata per Marco Materazzi, un leit motiv che lo ha accompagnato nel 2006 dal trionfo Mondiale di Berlino alla quattordicesima vittoria consecutiva in campionato della sua Inter a Marassi.
Se è così che deve andare ben vengano le testate… "Non so se sono il bersaglio: ma come e' finita a Berlino? Abbiamo vinto noi. E come e' finita stasera con la Samp? Abbiamo di nuovo vinto. Finché va cosi' e io non faccio nulla, va bene. E se faccio qualcosa, chiedo scusa...".
Questa non vuole essere l’apologia di Marco Materazzi, ci mancherebbe, ma forse bisogna ogni tanto ripristinare qualche puntino sulle famose “i”, che qualcuno scrivendo ha volutamente o distrattamente omesso.
Che prendere a testate Materazzi sia diventato sport nazionale e internazionale e nessuno dica niente, anzi ci si faccia sopra una risata, passi, quando c’è chi, invece non può essere guardato, sfiorato, tanto meno toccato duro e deve assolutamente essere tutelato come patrimonio nazionale, ormai è storia vecchia.
Ma basta, per favore con i luoghi comuni e con le etichette prestampate, già abbondantemente strappate davanti agli occhi del Mondo intero.
Che, chi colpisce Marco Materazzi e si fa artefice di un gesto che disonora il calcio e la comune buona educazione debba passare anche per la vittima provocata e martorizzata dal cattivo e irruento, violento difensore, scarpaio. No!
Scusa comune, dal più celebre dei francesi Zinedine Zidane, che non nuovo a gesti di ordinaria follia, davanti al mondo stampa il suo capoccione sul petto del difensore azzurro in una finale Mondiale, e prende quasi le stesse giornate di Materazzi, non solo viene premiato giocatore del Mondiale… ha del paradossale, e che su tutte le televisioni ieri sera, dopo la sciocchezza di Delvecchio si debba sentire il giocatore, che accusa Materazzi di averlo provocato, è follia.
Marco Materazzi è il giocatore italiano più rappresentativo e decisivo di quest’anno, mettetevi l’anima in pace ben pensanti, finti buonisti: vero, verace, sanguigno, quanto volete, onesto e leale, duro e uomo, vero, non come chi colpisce a tradimento il petto o il volto dell’avversario, nascondendosi dietro a patetici tentativi di giustificazioni.
L’etichetta di cattivo ragazzo, addossata a Marco Materazzi non gli da il giusto merito, l’uomo mondiale 2006, l’eroe di Berlino e il protagonista della meravigliosa marcia dell’Inter, l’unico o quasi a portare degnamente e orgogliosamente il tricolore in un’Inter sempre più straniera… un difensore che negli anni ha saputo migliorarsi con l’impegno, la volontà, la passione e la grinta, sì, ma non è reato, è saputo salire all’apice del mondo calcistico, e non per caso, rendendosi protagonista, di un anno indimenticabile e non cedendo un passo alla stanchezza, alla gloria del trionfo ha ricominciato umilmente una nuova stagione, mietendo successi, in campo… perché sulle copertine non si mettono i suoi recuperi a volte degni del miglior Nesta, o perché non vedo passare a spot per il calcio il gol di rovesciata del difensore Materazzi… perché, perché, viviamo di pregiudizi e luoghi comuni…
E’ diventato troppo facile, ogni qual volta che giocatori avversari e non solo, hanno a che fare con Materazzi e non la spuntano se non commettendo, chiamiamole sciocchezze, la colpa è del cattivo e violento difensore…
E basta con l’idiozia, l’infantilismo e i pregiudizi. Marco Materazzi ha dimostrato, anche troppo, valore e lealtà sportiva, e invece, ci risiamo, ancora dover correre a difendersi dalla stessa accusa… prima Zidane, perché è Zidane, grandissimo giocatore, eccellente esteta del pallone, ma poco campione davvero, poi Giordano, pronto a definirlo “sceriffo”, solo perché campione del mondo, e ancora oggi Delvecchio, che emula, chi più di lui è alla ribalta delle cronache e lo “ri”etichetta come il provocatore della situazione, sì il castigamatti… solo perché a muso duro ha difeso un compagno. In un campo di calcio, di solito scendono uomini, in grado di comportarsi da uomini, con il rispetto per avversari e compagni, si affrontano a volte, giocando duro, e come si dice: “quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare”. Forse taluni, tanto duri non sono…

La Redazione

• Le novità
• Calendario
Classifiche
Statistiche
Vieni a vedere la nostra galleria fotografica.
Entra >>
Copyright © 2001-2003 Cuore di Calcio All rights reserved. - Software, tecnologia e design © Altravia