Nella notte europea dell’Olimpico va in scena il calcio che conta…
Ed in campo sono le due squadre la Roma ed il Manchester a dare il più bello degli spettacoli. E’ vero calcio, con la formazione giallorosa che si impone sui Red Devils e non solo con il risultato, così Ferguson e company ricorderanno per almeno una settimana Totti e compagni, attendendoli a quello che è il sogno e l’incubo di ogni giocatore di calcio l’Old Trafford.
Ma non solo gioie, tante, le giocate bellissime, che valevano il prezzo del biglietto delle due componenti, Totti, Mancini, e tutti gli altri a rincorrere e imporre gioco sui campioni inglesi, e le prodezze di Cristiano Ronaldo, che quando ne aveva l’occasione imprendibile deliziava l’Olimpico. Purtroppo non solo tutto questo, ma anche i dolori di una serata romana funestata da scontri e ancora violenza.
Fuori e dentro lo stadio, 18 feriti, di cui uno grave, questo ancora il bollettino da battaglia di una serata romana, che doveva essere di sola festa, la festa del calcio.
Già l’indomani la stampa inglese non aspetta un minuto per scagliarsi contro i violenti e pericolosi tifosi romanisti, non mancando di critiche e riprovazione per le forze dell’ordine italiane.
The Sun, nella sua versione on-line, parla apertamente della "battaglia di Roma" e riporta i dettagli della serata sugli spalti romani. Anche David Platt, forte della sua esperienza italiana, ha condannato l'atteggiamento tenuto dagli agenti all'Olimpico, durante la telecronaca dell'incontro. "Non si può tollerare cose del genere, un conto è riportare la calma, un altro gettare benzina sul fuoco. Stanno combattendo".
Tuona anche The Times, che sceglie decisamente la linea dura rievocando scontri passati e scagliandosi apertamente contro la polizia italiana.
Ma oltre l’ira degli organi d’informazione d’oltre Manica a preoccupare di più c’è l’Uefa che potrebbe dare ben più rilievo agli avvenimenti capitolini, anche in virtù di recentissimi precedenti che non mettono certo in buona luce il nostro mondo del pallone. William Gaillard, portavoce di Platini, parla di un'inchiesta da aprire e promette che si cercherà di fare luce sulla notte romana.
Insomma di una notte di Champions, una notte europea, una notte romana di festa per il calcio, resta l’amaro gusto di una notte di violenza e dolore…
La Redazione