• La Classifica
• Calendario
• Le novità
CHI VINCERA' IL MONDIALE ?

BRASILE
ARGENTINA
GERMANIA
INGHILTERRA
SPAGNA
PORTOGALLO
OLANDA
 

UNA DOMENICA DI ORDIANRIA FOLLIA

Tutto può sembrare nella norma, si conclude una delle più strane, particolari giornate di campionato, quasi una roulette russa di emozioni e colpi di scena!
Se il sabato calcistico ha visto capitolare la Roma spettacolo di Luciano Spalletti, lasciando al tecnico la patata bollente di spiegare ai suoi che con l’Inter in dieci uomini e sotto di un gol, a volte allo spettacolo è più indicato preferire il buon senso.
Così spenti o attenuati gli entusiasmi tricolori per i giallorossi, che con un 4 a 1 incassato in caso dagli attuali campioni d’Italia si trovano a dover rincontrare l’incubo Manchester, esorcizzarlo e spazzarlo via per sempre con una prova di orgoglio, di carattere e soprattutto di buon senso!
Presto detto dall’Olimpico torna a far sorridere il Mancio, che vince il confronto con il più simpatico e docile Spalletti e zittisce con un abile, quanto mai puntuale e irreprensibile balzo in vetta, la critica e i gufi che già lo vedevano abdicare a Sir Mourinho.
A Livorno la Fiorentina scopre Osvaldo, sconosciuto ai più ma che gli uomini di un agitatissimo Orsi, hanno imparato a conoscere cercando di stargli dietro, i viola che si candidano sempre più a prenotare quell’ultimo posto sul treno per l’Europa che conta… silenziosi e a testa bassa marciano spediti macinando punti e chilometri.
Ma la domenica si sa è sempre domenica e così calciofili di tutta Italia cosa avete pensato quando San Siro ammutolisce per il gol del Catania e i rossoneri che iniziano a vedere davvero i diavoli lì davanti, incapaci di buttarla dentro riescono solo a pareggiare le tristi sorti su rigore con Kakà… doppia faccia di un Milan, votato solo alla champions?o piena crisi soprattutto in attacco con l’assoluta astinenza da gol su azione… e se crisi chiama crisi occhio che mercoledì c’è il Celtic!Sì forse il risultato più sorprendente della giornata con i rossoneri che giustificati da Galliani che reputa il campionato un allenamento in vista del traguardo più prestigioso della Cahmpions, ma se si fallisce il quarto posto la Champions poi si vede solo in tv!
Da un guaio all’altro, nel silenzio assordante dello stadio San Paolo, in una giornata di festa e di abbracci gemellati con i tifosi del Genoa, con i quali i napoletani hanno condiviso il successo del ritorno in A, quel silenzio è stato davvero assordanet, l’uomo mancate ad un Napoli che ha provato a riacciuffare la gara con il solito La vezzi sul dischetto, ma poi ti arriva Sculli, emozionato per il ritorno al gol e a giocare dopo la squalifica e la mette dentro, strozzando l’Urlo che rimbomba nel silenzio.
E mentre il Napoli si ferma, l’Empoli affonda il Palermo con un certo Giovinco, folletto talentuoso… ma la scena purtroppo per lui viene scippata da un altro folletto, un genietto che come il ritorno del figliol prodigo, già fa festeggiare gli amanti del calcio e delle sue magie.
Antonio Cassano torna al gol, è finalmente tornato?!? Tutti lo aspettano e sognano di poter ammirare ancora quel talento che necessita di conferme e che a sprecarlo, è davvero un peccato!!!
Bene la Lazio si salva con un siluro di Kolarov ed è già con la testa ai galacticos del Real… sfida all’Olimpico fatta di emozione e voglia di dimostrare, anche se da Reggio Calabria la Lazio esce con una preoccupazione in più Rocchi ce la farà per mercoledì?
C’è chi si preoccupa e chi gongola, come la Juve che nei minuti di recupero, come ormai gli capita di fare, con quel rapinatore campione di Trezeguet, va vincere il derby della Mole e vola in cima, vicina vicina all’Inter… purtroppo nella fantastica atmosfera derby dobbiamo ancora parlare di incidenti che ormai si susseguono fuori degli stadi di tutta Italia, un’ondata di violenza che macchia il calcio di colpe non sue…
Insomma una strana domenica di calcio e di ordinaria follia

La Redazione

• Le novità
• Calendario
Classifiche
Statistiche
Vieni a vedere la nostra galleria fotografica.
Entra >>
Copyright © 2001-2003 Cuore di Calcio All rights reserved. - Software, tecnologia e design © Altravia