• La Classifica
• Calendario
• Le novità
CHI VINCERA' IL MONDIALE ?

BRASILE
ARGENTINA
GERMANIA
INGHILTERRA
SPAGNA
PORTOGALLO
OLANDA
 

COME PERDERE UNO SCUDETTO GIA' VINTO

L'Inter è talmente sotto choc che non ha nemmeno la forza di protestare quando ne avrebbe il diritto. Il gol di Camoranesi è una specie di festival degli errori. La terna arbitrale non si è accorta di due giocatori bianconeri in fuorigioco, la difesa dell'Inter si è fatta trovare impreparata. E poi la squadra non ha saputo reagire, in nessuna maniera. In questo modo la squadra di Mancini rischia pesantemente di perdere un campionato che due mesi fa sembrava stravinto.

Lo si è capito quando il tecnico nerazzurro ha buttato in campo Maniche al posto di Cruz, forse terrorizzato dall'idea di perdere con uno scarto peggiore (erano già 0-2). L'Inter di adesso, al di là dell'errore arbitrale che ha dato il via alla vittoria della Juve, non è nemmeno lontana parente di quella del girone d'andata. Non riesce a imbastire un'azione d'attacco che sia degna di questo nome, viene spessissimo salvata dalle parate di Julio Cesar, ha alcuni giocatori in condizioni veramente penose. Per questo la Roma, nonostante i molti rimpianti delle ultime settimane, ha tutto il diritto di credere a una clamorosa rimonta.

Gli ultimi mintui sono comunque stati disarmanti. Nonostante il gol di Maniche, un episodio assolutamente isolato come il palo dello stesso portoghese, la Juventus ha avuto motlissime occasioni per segnare il 3-0, risultato sul quale non ci sarebbe stato niente da dire.
Detto questo, non è stato comunque un grande spot per il calcio italiano. Quando in un campionato del genere si scontrano la prima e la terza in classifica, ci si aspettano 90 minuti dai contenuti elevatissimi tanto dal punto di vista agonistico quanto da quello tecnico.

Inter e Juve hanno invece sparso sulla tavlozza di San Siro colori a caso, hanno infilato lunghissime serie di errori elementari, di passaggi sbagliati, di scambi elementari regalati agli avversari. Sarebbe troppo facile buttare tutta la colpa addosso alla Juventus, che in questa stagione ha vestito i panni della provinciale (non dimentichiamo che è una neopromossa), ma la realtà è che l'Inter, pur con tutte le attenuanti che le si possono concedere contando gli assenti, mostra una pesante involuzione rispetto alla passata stagione ma anche rispetto a come giocava nella prima parte di questo campionato.

E qui sarebbe bello capire cosa è successo nella sosta natalizia, che tipo di lavoro ha fatto svolgere Mancini alla sua squadra durante quella settimana a Dubai. Non è possibile che da allora l'Inter non sia più l'Inter e che negli ultimi tre mesi abbia giocato solo qualche spezzone di partita ai livelli che prima le erano consueti.

La Redazione

• Le novità
• Calendario
Classifiche
Statistiche
Vieni a vedere la nostra galleria fotografica.
Entra >>
Copyright © 2001-2003 Cuore di Calcio All rights reserved. - Software, tecnologia e design © Altravia