29 Settembre - E’ un lampo di Ronaldinho ad illuminare, anche solo per un istante, il derby della Madonnina, epilogo serale della quinta giornata. E’ dunque il Milan ad aggiudicarsi una stracittadina spettacolare solo nei nomi, non nei fatti. Delude Ibra, deludono a livello collettivo entrambe le compagini troppo tese e preoccupate di prevalere nell’impatto fisico con l’avversario. Delude lo stesso Dinho, autore di una pregevole rete di testa, ma troppo al di fuori dal gioco, gli unici a mostrare brevi flash di calcio ad alti livelli sono Pato e Kakà. Zitta zitta la Lazio, guidata dal binomio Pandev-Zarate (capocannoniere) mette in cascina tre punti corsari in quel di Torino, superando 3-1 i granata; si assesta in vetta solitaria con 11 punti e può guardare tutti dall’altro. Segue ad una distanza il Napoli che conquista tre punti fondamentali a Bologna, dove Denis con uno splendido colpo di testa festeggia il suo battesimo al gol nel campionato italiano. Negli anticipi di sabato Samp e Juve finosco a reti inviolate, mentre la Fiorentina soffre ma trova in Gilardino l’uomo della provvidenza, 1-0 sul Genoa buono per il morale, ottimo per la classifica. Torna alla vittoria la Roma che trova il vantaggio con l’Higlander Cristian Panucci, alla terza marcatura stagionale, raddoppia con Vucinic che si sblocca dopo un difficile inizio di stagione. Vince anche il Catania di Zenga, vera rivelazione di questo avvio di campionato, imponendosi al cospetto del Chievo grazie ad una rete di Paolucci. Successi casalinghi anche per l’Udinese che supera di misura il Siena (2-1,) del Lecce (2-0) che lascia il Cagliari a 0 punti dopo cinque gare, e del Palermo che soffre ma ha la meglio sulla Reggina grazie ad un caparbio gol di Miccoli.
LAZIO 12 NAPOLI 11 UDINESE 10 INTER 10 CATANIA 10 JUVENTUS 9 PALERMO 9 ATALANTA 9 MILAN 9 ROMA 7 FIORENTINA 7 LECCE 7 GENOA 6 SIENA 5 TORINO 5 CHIEVO 5 SAMPDORIA 4 BOLOGNA 3 REGGINA 1 CAGLIARI 0
Ufficio Stampa CUORE DI CALCIO Emiliano Belmonte - Davide Venditozzi